vendere immobili a Venezia
Blog vendere casa

Vuoi vendere agli stranieri? Se hai casa a Venezia il gioco è fatto.

ottobre 2016

Venezia è sempre stata una delle mete più amate dagli stranieri che comprano casa in Italia e i dati del mercato immobiliare del 2015 confermano questo andamento.


I dati di vendita del 2015 mostrano che a Venezia ben sette case su dieci sono vendute a uno straniero.
Un dato veramente interessante per chi vuole vendere casa agli stranieri e una situazione che ha consentito agli immobili della città lagunare di non subire per nulla le inflessioni registrate dal mercato nazionale.

Se avete un immobile a Venezia, quindi, è il momento buono per decidere di venderlo, cercando la clientela straniera, che in questa città è disposta a spendere per appartamenti e ville singole. Vi diamo quindi, qualche informazione che vi sarà utile per fare una proposta di vendita accattivante e in linea con il mercato.

Chi sono i compratori stranieri a Venezia?

I clienti stranieri che scelgono di comprare casa a Venezia costituiscono bel il 70% degli acquirenti totali. I primi compratori non italiani sono i britannici, che rappresentano il 25% del totale, seguono i Francesi con il 20%, e i Tedeschi con il 10%. Il 15% è costituito invece da Olandesi, Belgi, Statunitensi, e Svizzeri.

Le zone più richieste e i prezzi al metro quadro

I quartieri più amati e ricercati dagli stranieri sono San Marco, San Polo e Dorsoduro.
A Dorsoduro, il famoso sestiere con la Collezione Peggy Guggenheim di arte moderna e contemporanea e con l’Università Ca’ Foscari, i prezzi variano da 5.550,00 a 7.000,00 al metro q. Se poi l’acquisto è rivolto a un appartamento che si affaccia direttamente sul Canal Grande si possono raggiungere anche i 12.000,00 euro al mq. Un immobile a San Marco, vicino alla piazza e alla Cattedrale, a Palazzo Grassi e alla Fenice, può valere fino a 10.000,00 euro al mq, partendo da una base di circa 4.000,00.
A San Polo, invece, dove si trovano il famoso Ponte di Rialto e la preziosa Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, il prezzo va dai 4.000,00 a i 9.000,00 al mq.

Molto apprezzate, e quindi con valori di mercato molto alto, sono anche le zone di Cannaregio e Santi Apostoli. Il primo sestiere è apprezzato per la comodità della grande via che lo attraversa e che porta da Rialto alla Stazione, mentre il secondo è amato per la sua tranquillità.
Fuori dal centro, ma comunque molto interessante, è il Lido di Venezia, dove si trova la storica spiaggia di Venezia, amatissimo da Austriaci e Tedeschi: qui il prezzo di un immobile può raggiungere i 4.000,00 euro a mq.

Quali gli immobili di Venezia più venduti agli stranieri?

La clientela straniera che cerca casa a Venezia compra soprattutto appartamenti.
I dati indicano che l’85% delle compravendite riguarda proprio appartamenti, mentre il 15% ville o case indipendenti.

I prezzi degli immobili più venduti

Il 14% delle vendite agli stranieri è occupato da immobili sotto i 250mila euro, il 60% da abitazioni con prezzo compreso tra 250 e 500mila euro. Il 3% del totale è rappresentato da case e appartamenti di lusso tra i 501mila e 1.000.000 di euro e il 23% da vere abitazioni d’élite, con prezzi sopra il milione di euro

.

Gli stranieri fanno una scelta di vita o un investimento?

I dati delle vendite del 2015 sembrano mostrare che gli stranieri scelgono Venezia soprattutto come un investimento. Il 75% di essi, infatti, non compra per trasferirsi nella laguna, ma per garantirsi un ritorno economico: compra abitazioni di grande effetto e le affitta successivamente a un prezzo che permette di ottenere una rendita attorno all’8% del lordo. Solo il 25%, amante di Venezia, delle sue calli e dei suoi monumenti, si trasferisce definitivamente qui o mantiene l’immobile per usarlo in occasione di lunghe vacanze o di brevi visite in Italia.



di Hello Italy 03/10/2016 16:19:57

Notizie dal mercato immobiliare

Novità in casa Facebook, Marketplace apre al settore immobiliare?

Facebook Marketplace è pronto a sbarcare nel settore immobiliare, è quanto emerso da un'intervista a Deb...

In Inghilterra venduta la prima casa su Facebook Live

I SOCIAL sempre più Protagonisti del Mercato iImmobiliare (Su FACEBOOK LIVE prima transazione immobiliare in...

Le celebrità alla conquista del Bel paese: i vip comprano casa in Italia

L'Italia è sempre stata meta privilegiata dagli stranieri nel corso della storia, per le sue bellezze, la sua...

Vendere casa sul lago di Como: un’opportunità sempre più grande

Il primo report sul mercato immobiliare dei laghi di Nomisma ed Engel & Wolkers mostra come l’interesse per...

Vendere casa in 19 province italiane: i dati immobiliari del primo semestre 2016

Il mercato immobiliare sta ancora crescendo? In quali province italiane è più facile vendere casa?

Tre errori comuni da non commettere quando si vuole vendere casa a uno straniero

Anche nel mercato immobiliare rivolto agli stranieri ci sono “miti da sfatare” che portano spesso chi vuole...