settembre 2016
A discapito dei “gufi” che negli ultimi mesi avevano annunciato il rallentamento del mercato immobiliare italiano, arrivano i dati dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Nella Nota trimestrale pubblicata il 15 settembre, infatti, l’Agenzia delle Entrate fotografa una situazione in netto miglioramento rispetto allo scorso anno.
Si registra un netto aumento della compravendita di immobili: da aprile a giugno 2016 le case vendute sono state 143.245 contro le 116.523 del secondo trimestre del 2015. Sempre nei primi tre mesi del 2016 sono state cedute 115.135 abitazioni (il 20,6% in più rispetto allo stesso trimestre del 2015).
Ancora una volta è il Nord a registrare la crescita più significativa (prossima al 25%) e il dato ha una valenza ancora più forte se si considera che le regioni settentrionali rappresentano da sole oltre la metà del mercato immobiliare complessivo.
Nella nota dell’Osservatorio si ribadisce che si tratta di “un dato in controtendenza, soprattutto per la sua intensità e per l’accelerazione che imprime alla dinamica tendenziale, rispetto alle informazioni sull’andamento complessivo dell’economia italiana e degli indici di fiducia di imprese e famiglie fornite recentemente dall’Istat”.
A venire in aiuto del mercato italiano sono i tassi di interesse bassi e i prezzi del metro quadrato convenienti, dopo la discesa degli scorsi anni.
Fonte: Nota trimestrale sull’andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2016 – Agenzia delle Entrate
di Hello Italy 27/09/2016 18:20:59